La tossina botulinica è un farmaco che permette di inibire temporaneamente l’azione dei muscoli mimici del volto riducendo la formazione delle rughe di espressione. Esistono sette tipi di neurotossina botulinica (A, B, C1, D, E, F e G) derivati da ceppi del batterio Clostridium Botulinum altamente selezionati in laboratorio. Quella utilizzabile nella medicina estetica e presente attualmente in commercio è quella di tipo A.
La tossina botulinica è indicata per il trattamento delle rughe da espressione (dette dinamiche) della parte superiore del volto (fronte e regione perioculare). Molto importante per un risultato naturale studiare la mimica del singolo paziente, la forza di contrazione muscolare e le eventuali asimmetrie presenti. In base a questo si marcheranno i punti dove iniettare la tossina, scegliendone la quantità e la concentrazione. Il passo successivo sarà quello di iniettare alcune gocce di prodotto sui punti muscolari target e, dopo circa 3-4 giorni, inizieranno a comparire i primi effetti che ben saranno consolidati dopo 8-10 giorni.
Ottimo spianamento delle rughe, elevazione della coda del sopracciglio, apertura dello sguardo: in realtà avremo un effetto lifting del 3° superiore del viso. Attenuazione o eliminazione delle rughe frontali e di quella fastidiosa ruga presente tra le sopracciglia (ruga gabellare).
Un’altra importante indicazione all’uso della tossina botulinica è la “iperidrosi“, ovvero l’eccessiva sudorazione ascellare, delle mani o dei piedi che può essere efficacemente eliminata con questo trattamento.
La tossina botulinica viene iniettata in piccolissime dosi nelle regioni interessate mediante una siringa dotata di un ago sottilissimo. Il trattamento non richiede alcun tipo di anestesia essendo praticamente indolore.
Le iniezioni di tossina botulinica vengono effettuate all’interno dei muscoli mimici e non lasciano alcun segno visibile.
L’effetto la tossina botulinica è reversibile. Il trattamento dura pochi minuti e non lascia postumi visibili che possano impedire l’immediata ripresa delle attività quotidiane. Questo spiega il grande successo e la rapida diffusione in campo estetico!
L’effetto di rilassamento dei muscoli mimici e di attenuazione delle rughe inizia dopo circa 4 giorni dal trattamento e dura circa 3-6 mesi, dopodiché è possibile ripetere il trattamento periodicamente.
Modalità: micro iniezioni nei muscoli mimici Durata del trattamento: 20 minuti circa Ciclo consigliato: 4/5 mesi Precauzioni: evitate manipolazioni ed esposizioni a fonti di calore per 15 giorni Visita di controllo: 1 volta, 15 giorni dopo il trattamento
–
–
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi dell’Art.13 del D.lgs. 196/2003