Con il passare degli anni la naturale produzione di acido ialuronico diminuisce, la pelle perde tensione ed elasticità, il tessuto adiposo e quello osseo vanno incontro ad un processo di involuzione diminuendo di volume e il viso appare più stanco. Il tessuto cutaneo si presenta con rughe sempre più visibili e profonde.
I filler sono sostanze a base di acido ialuronico, in grado di riempire le rughe superficiali e profonde o le zone depressa del volto in modo efficace e molto naturale. L’acido ialuronico è un disaccaride presente in tutti i tessuti connettivi umani. Questa molecola è essenziale per il mantenimento dell’idratazione cutanea e per la produzione della matrice di collagene e di fibre elastiche.
Con il passare del tempo l’acido ialuronico, presente naturalmente nella nostra pelle, va in contro ad alterazioni che contribuiscono all’invecchiamento cutaneo. I filler sono la tecnica ideale per appianare i solchi naso-labiali, rughe della marionetta, rughe “del fumatore” periorali (o codice a barre). Il risultato è immediatamente visibile ed apprezzabile. Offre risultati molto soddisfacenti e naturali anche per l’aumento delicato dei volumi delle labbra, nel ridefinirne i contorni, sollevare gli zigomi o nel migliorare l’aspetto delle cicatrici da acne. E’ inoltre possibile ripristinare il cosiddetto “triangolo della gioventù, ovvero fornire tono e turgore alla cute restituendo le corrette proporzioni e volumi a zigomi, mento, mandibola e zona perioculare ottenendo un rimodellamento graduale.
L’acido ialuronico è un filler totalmente biocompatibile con il nostro organismo e non è un filler permanente: viene progressivamente metabolizzato e quindi riassorbito dall’organismo con tempi variabili a seconda della zona trattata e del tipo di preparato utilizzato e per questo motivo è un prodotto sicuro.
L’effetto di riempimento e aumento di volume o attenuazione delle rughe è immediato e dura dai 2 ai 10 mesi in base al tipo di acido ialuronico utilizzato, dopodiché è possibile ripetere il trattamento periodicamente.
Modalità: micro iniezioni Durata del trattamento: 20-30 minuti Ciclo consigliato: 4-6 mesi Precauzioni: evitare esposizioni a fonti di calore per 15 giorni Visita di controllo: 1 volta 25 giorni dopo il trattamento
–
–
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi dell’Art.13 del D.lgs. 196/2003